Sede di Roma - Tor Vergata
- Piano di Rientro
- Vademecum
- Dichiarazione presa visione del Piano di Rientro
- Schede programmazione settimanale:
- Piano rientro Area di Ricerca
Sede di Roma - Monterotondo
- Piano di Rientro
- Vademecum
- Schede programmazione settimanale:
- Piano rientro Area di Ricerca
Sede di Tito Scalo
- Piano di Rientro
- Vademecum
- Dichiarazione presa visione del Piano di Rientro
- Piano di Rientro - Priorità Progetti
- Planimetria Sede ISM
- Planimetria occupazione spazi
- Schede programmazione settimanale:
- Piano rientro Area di Ricerca
- Richiesta di autorizzazione all’accesso
Sede di Trieste
- Piano di Rientro
- Vademecum
- Dichiarazione presa visione del Piano di Rientro
- Schede programmazione settimanale:
- 25-29 Maggio 2020
- 1-5 Giugno 2020
- 8-12 Giugno 2020
- 15-19 Giugno 2020
- 22-26 Giugno 2020
- 29 Giugno - 3 Luglio 2020
- 6-10 Luglio 2020
- 20-26 Luglio 2020
- 27 Luglio -2 Agosto 2020
- 3-7 Agosto 2020
- 10-14 Agosto 2020
- 17-23 Agosto 2020
- 31 Agosto - 6 Settembre 2020
- 7-13 Settembre 2020
- 14-20 Settembre 2020
- Gennaio - Febbraio 2021
- Febbraio - Marzo 2021
- Aprile 2021
- Maggio 2021
- Giugno-Luglio 2021
- Ottobre 2021
- Piano rientro Area di Ricerca
- Delega al dott. Carbone per autorizzazione personale
- Atto programmazione lavoro agile
- Planimetria occupazione spazi
L'Istituto, fondato all'inizio degli anni '80, ha una lunga tradizione nella caratterizzazione dei materiali che va dalle comuni indagini di laboratorio fino alle caratterizzazioni su larga scala. Le competenze dell'istituto si sono successivamente arricchite sviluppando capacità di sintesi e deposizione dei materiali oltre che di fabbricazione di prototipi per sfruttare le peculiarità avanzate della materia a livello applicativo. Tali indagini si avvalgono di un approfondito supporto teorico basato su descrizioni multiscala. Negli ultimi anni, l’esigenza mondiale, ribadita dall’accordo di Parigi, di utilizzare la migliore scienza per contrastare i cambiamenti climatici sta indirizzando molti degli sforzi scientifici dell’ISM verso lo studio della materia per supportare il paradigma della sostenibilità.
Con i suoi ricercatori e tecnici, supportati da un'amministrazione solida ed efficiente, CNR-ISM rappresenta un centro di ricerca in grado di affrontare le nuove sfide presentate dal continuo sviluppo nella scienza dei materiali e promuovere una conoscenza fisica e chimico-fisica dettagliata dei processi classici e quantistici che regolano il comportamento della materia. A loro volta, queste competenze consentono di realizzare dispositivi e sistemi avanzati permettendo una proficua collaborazione e trasferimento tecnologico con le aziende.
CNR-ISM è anche il luogo in cui una nuova generazione di scienziati e tecnologi, come laureandi, dottorandi, borsisti e postdoc, può formarsi in un contesto dinamico e professionale, con l'accesso a centinaia di diverse strutture per l'indagine sui materiali. Al fine di favorire ulteriormente la collaborazione tra ricercatori, partner internazionali e aziende, CNR-ISM ha sviluppato TEMPISM, la Piattaforma tecnologica dei materiali in cui vengono descritte tutte le strutture dell'istituto e vengono forniti i collegamenti ai responsabili per stabilire una corretta interazione.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”
Tesi di Dottorato
- “Inchiostri per tatuaggi, composizione e rimozione”
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Dottorato di Ricerca in Chimica – XXXIV ciclo - A.A. 2019 - in corso
Tutor Esterno ISM: Elvira Bauer
Laurea Magistrale/Specialistica
- “Ricerca dei cambiamenti morfologici e dei prodotti di decomposizione degli inchiostri per tatuaggi”
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Laurea Magistrale in Chimica – A.A. 2017
Relatore esterno ISM: Elvira Bauer -
“Sintesi e caratterizzazione di ossidi misti di Cu, Zn e Co con proprietà biocide”
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Laurea Magistrale in Chimica – A.A. 2016
Relatore esterno ISM: Elvira Bauer -
“2–thiophene methylamine on Si(100)-2x1 investigated by surface techniques”
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Laurea Specialistica in Chimica – A.A. 2018-2019
Co-supervisiore ISM: Roberto Flammini -
“Sviluppo Di Film Sottili A Bassa Funzione Lavoro Per Convertitori Termoionico-Fotovoltaici”
Dipartimento di Tecnologie Chimiche
Laurea Magistrale in Chimica – A.A. 2019
Supervisore ISM: Daniele M. Trucchi -
“Studio di materiali polimerici compositi per applicazioni nel fotovoltaico organico”
Facoltà di Scienze MM.FF.NN
Laurea Magistrale in Scienza e tecnologia dei Materiali – A.A. 2015
Relatore Esterno ISM: Barbara Paci
Laurea Triennale
-
“Pigmenti bi componenti in un inchiostro verde per tatuaggi: determinazione chimica”
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Laurea Triennale in Chimica – A.A. 2018
Relatore Esterno ISM: Elvira Bauer -
“Analisi chimica e spettrofotometrica di un inchiostro per tatuaggi contenente pigmenti gialli e verdi”
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Laurea Triennale in Chimica – A.A. 2019
Relatore Esterno ISM: Elvira Bauer -
“Cambiamenti morfologici e studi dei prodotti di decomposizione di inchiostri per tatuaggi”
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Laurea Triennale in Chimica – A.A. 2019
Relatore Esterno ISM: Elvira Bauer -
“Morfologia e struttura di materiali compositi di polimeri e nanotubi inorganici per dispositivistica organica”
Facoltà di Scienze MM.FF.NN.
Corso di Laurea in Scienza dei Materiali – A.A. 2014
Relatore Esterno ISM: Barbara Paci
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA 3
Tesi di Dottorato
-
“Characterization of molecules of biological interest and their application in biosensors”
Facoltà di Scienze MM.FF.NN.
Dottorato di Ricerca in Scienze della materia, nanotecnologie e sistemi complessi – XXXII ciclo – A.A. 2019
Co-Supervisore ISM: Paola Bolognesi -
“To be defined 2019 - IN PROGRESS”
Dipartimento di Science
Dottorato di Ricerca in Nanoscienze e Sistemi Complessi – A.A. in corso
Co-Supervisore ISM: Davide Peddis -
“Magnetic nanoparticles disperse in ionic liquid”
Dipartimento di Scienze
Dottorato di Ricerca in Nanoscienze e Sistemi Complessi – A.A. 2017 – in corso
Supervisore ISM: Davide Peddis -
“Magnetic nanoparticles for biosensing”
Dipartimento di Scienze in cotutela con University of Oviedo
Dottorato di Ricerca in Nanoscienze e Sistemi Complessi – A.A. in corso
Co-Supervisore ISM: Davide Peddis -
"Interface effects in magnetic thin film heterostructures"
Dipartimento di Scienze
Dottorato di Ricerca in: Scienze della Materia, Nanotecnologie e Sistemi Complessi (XXXV ciclo) – A.A. 2019-in corso
Co-Supervisore ISM: Gaspere Varvaro -
“Role of the Atmospheric Adsorbates in the Surface Conductivity of Hydrogen-Terminated Diamond”
Dipartimento di Scienze
Dottorato di Ricerca in Scienze della Materia, Nanotecnologie e Sistemi Complessi – A.A. 2018
Co-Supervisore ISM: Stefano Iacobucci
Laurea Magistrale/Specialistica
-
“Sviluppo del sistema di controllo ed automazione di un banco per la fotoconducibilità spettrale e fotoemissione in
condizioni di Ultra-Alto-vuoto e dipendente dalla temperatura”
Dipartimento di Ingegneria Elettronica
Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica – A.A. 2015
Supervisore ISM: Daniele Trucchi -
“Sviluppo e caratterizzazione di film termoelettrici di ZnSb depositati mediante sistema PLD automatizzato”
Dipartimento di Ingegneria Elettronica
Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica – A.A. 2016
Supervisore ISM: Daniele Trucchi -
“Caratterizzazione Di Catodi Per La Conversione Di Energia Solare Concentrata Operanti Per Fotoemissione Termoionica"
Dipartimento di Ingegneria Elettronica
Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica – A.A. 2016
Supervisore ISM: Daniele Trucchi
IMMANUEL KANT BALTIC FEDERAL UNIVERSITY
Tesi di Dottorato
-
“Magnetic anisotropy in iron oxide nanoarchitecture: influence of surface and interface”
Dipartimento di Fisica
Dottorato di Ricerca in Fisica – A.A. in corso
Co-Supervisore ISM: Davide Peddis
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “SAPIENZA”
Tesi di Dottorato
-
“Sintesi e caratterizzazione di materiali elettrodici a base di LiFePO4 per applicazioni in batterie litio ioni”
Dipartimento di Ingegneria
Dottorato di Ricerca in Ingegneria dei Materiali e delle Materie Prime – XXVI ciclo – A.A. 2014
Tutor esterno ISM: Elvira Bauer -
“Advanced semiconductor structures for conversion of highly concentrated solar energy”
Dipartimento di Scienze di base e applicate per l’Ingegneria
Dottorato di Ricerca in: Matematica per l’Ingegneria, Elettromagnetismo e Nanoscienze – Curriculum Scienza dei Materiali – A.A. 2015
Supervisore ISM: Daniele Trucchi -
“Development of photon-enhanced thermionic emission converters for concentrated solar energy”
Dipartimento di Scienze di base e applicate per l’Ingegneria
Dottorato di Ricerca in: Matematica per l’Ingegneria, Elettromagnetismo e Nanoscienze – Curriculum Scienza dei Materiali – A.A. 2020
Supervisore ISM: Daniele Trucchi -
“In-situ Structural/Morphological study of polymer-based active materials for Organic Photovoltaic devices: bulk, surface and interface properties and aging effects”
Facoltà di Scienze M.M. F.F. N.N
Dottorato di Ricerca in: Scienze dei Materiali - XXIV ciclo – A.A. 2011
Co-Supervisore ISM: Barbara Paci
Laurea Magistrale/Specialistica
-
“Realizzazione e caratterizzazione di dosimetri per raggi X realizzati in diamante CVD”
Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale
Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica – A.A. 2012
Supervisore ISM: Daniele Trucchi -
“Sviluppo di fotodiodi Schottky in diamante CVD per dosimetria di radiazione X”
Dipartimento di Ingegneria
Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica – A.A. 2015
Supervisore ISM: Daniele Trucchi
ALMA MATER STUDIORUM-UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA
Tesi di Dottorato
-
“Elementary processes of radiation damage in organic molecules of biological interest”
Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche Naturali
Dottorato di Ricerca in Chimica – XXVI ciclo – A.A. 2014
Co-Supervisore ISM: Paola Bolognesi
UNIVERSITÀ DI TRIESTE
Tesi di Dottorato
-
“Photoexcitation in nanostructured materials and precursors”
Dipartimento di Fisica
Dottorato di Ricerca in Nanotecnologia – XXXII ciclo – A.A. 2019
Supervisore ISM: Marcello Coreno -
“Photoionization experiments in the study of energy transfer in nanostructured materials and their precursors”
Dipartimento di Chimica
Dottorato di Ricerca in Nanotecnologia – XXIX ciclo – A.A. 2017
Supervisore ISM: Marcello Coreno -
“Time-resolved and imaging techniques for photoionization studies of atoms, molecules and clusters”
Dipartimento di Fisica
Dottorato di Ricerca in Fisica – XXVII ciclo – A.A. 2015
Supervisore ISM: Marcello Coreno
UNIVERSITÉ IBN KHALDOUN-TIARET (Algeria)
Tesi di Dottorato
-
“Study of a new heterosystem organic semiconductor/TiO2 for environmental applications”
Dipartimento di Fisica – Facoltà di Sciences de la Matière
Dottorato di Ricerca in Condensed Matter Physics – A.A. in corso
Tutor ISM: Ambra Guarnaccio
UNIVERSITÀ "LA SORBONNE" (PARIS, FRANCE)
Laurea Triennale
-
“Synthesis and Characterization of Magnetic nanoparticles”
Laurea Triennale in: Chimica
Intership @ nM2-Lab CNR-ISM June 2019 – Aug 2019
Supervisore ISM: Davide Peddis
UNIVERSITÀ DI GENOVA
Tesi di Dottorato
-
“Magnetic Nanomaterials for biomedical applications”
Dipartimento di Scienze Matematiche Fisiche Naturali
Dottorato in Fisica – A.A. 2018-in corso
Supervisore ISM: Davide Peddis
Laurea Magistrale/Specialistica
-
“In Progress”
Laurea Magistrale in Biotecnologie
Supervisore ISM: Davide Peddis -
“In Progress”
Laurea Magistrale in Chimica
Supervisore ISM: Davide Peddis -
“In Progress”
Laurea Magistrale in Chimica
Co-Supervisore ISM: Davide Peddis -
“Magnetic properties of bimagnetic core/shell spinel ferrite nanoparticles”
Laurea Magistrale in Chimica – A.A. 2020
Co-Supervisore ISM: Davide Peddis
Laurea Triennale
-
“Studio del campo magnetico di magneti permanenti per applicazioni magnetoforetiche”
Laurea Triennale in Chimica – A.A. 2019
Supervisore ISM: Davide Peddis -
“In Progress”
Laurea Triennale in Chimica – A.A. in corso
Supervisore ISM: Davide Peddis
UNIVERSITÀ DI CAGLIARI
Tesi di Dottorato
-
“Supermagnetic and Multiferroic Materials”
Dipartimento di Fisica
Dottorato in Fisica – A.A. 2015
Co-Supervisore ISM: Davide Peddis
UPPSALA UNIVERSITY
Tesi di Dottorato
-
“Exchange coupled nanocomposites for permanent magnets”
Dottorato di Ricerca in Fisica – A.A. 2019-in corso
Co-Supervisore ISM: Davide Peddis
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO
Tesi di Dottorato
-
“Physical chemistry of plasmas and applications to cultural heritage and material science”
Dipartimento di Chimica e Biologia
Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche – XX ciclo – A.A. 2018
Relatore Esterno ISM: Antonio Santagata
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
Tesi di Dottorato
-
“Oligothiophenes synthesis and high-resolution spectroscopic characterization”
Dipartimento di Scienze
Dottorato di Ricerca in: Scienze Chimiche – XVI ciclo – A.A. 2014
Relatore Esterno ISM: Antonio Santagata
UNIVERSITÀ DI PISA
Laurea Magistrale/Specialistica
-
“Analisi termica di un Convertitore Termoionico per Energia Solare Concentrata”
Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni
Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica – A.A. 2016
Supervisore ISM: Daniele Trucchi
UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE
Tesi di Dottorato
-
“Synthetic antiferromagnets for biomedical and flexible spintronic applications”
Dipartimento di Afferenza: Scienze e Ingegneria della Materia, dell'Ambiente e Urbanistica
Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale (XXXIII ciclo) – A.A. 2020
Co-Supervisore ISM: Gaspere Varvaro