LABORATORI ISM

Costruttori diIdeeprogetticonoscenza

LABORATORI ISM

Costruttori diIdeeprogetticonoscenza

Beni Culturali

Ricerca
Beni Culturali

CNR-ISM è coinvolto in vari Consorzi di Infrastrutture di Ricerca nel campo dei Beni Culturali, a livello sia locale che nazionale ed europeo, mettendo a disposizione le sue strutture altamente tecnologiche e le sue competenze per una completa caratterizzazione dei beni archeologici, in particolare composizione, identificazione dei materiali di partenza, provenienza geografica e datazione. CNR-ISM contribuisce con indagini magnetometriche avanzate e diagnostiche complementari di tipo spettroscopico, diffrattometrico e microscopico, che consentono di fornire protocolli e informazioni rilevanti per gli stakeholder nel campo dei Beni Culturali e per gli specialisti nella salvaguardia, restauro e conservazione del patrimonio archeologico e monumentale.
CNR-ISM sta anche sviluppando sensori selettivi, sensibili e a basso costo, per controllare e prevenire la degradazione di beni culturali nei musei, dove tali oggetti sono spesso conservati in condizioni climatiche non adatte o esposti in vetrine altamente tecnologiche che necessitano un accurato monitoraggio ambientale.

Progetti Beni Culturali

Utilizziamo cookie essenziali per il funzionamento del sito. Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.