Nota di colore

Secondo la leggenda, Erice, figlio di Venere e Nettuno, fondò un piccolo paese in cima a una montagna (750 metri sul livello del mare) più di tremila anni fa. Il grande storico
Tucidide (~ 500 a.C.) disse che gli Elimi - fondatori di Erice - erano sopravvissuti alla distruzione di Troia. Gli storici antichi hanno convenuto che Erice fosse la città più antica d'Europa.
Omero (~ 1000 a.C.), Teocrito (~ 300 a.C.), Polibio (~ 200 a.C.), Virgilio (~ 50 a.C.), Orazio (~ 20 a.C.) e altri hanno celebrato questo magnifico luogo in Sicilia nelle loro poesie.
Ad Erice si possono ammirare il Castello di Venere, le Mura Ciclopiche (~ 800 a.C.) e la Cattedrale Gotica (~ 1300 d.C.). Erice è attualmente un misto di architettura antica e medievale.
Altri capolavori dell'antica civiltà si trovano nei dintorni: a Mozia (fenicia), Segesta (elima) e Selinunte (greca). Alle Isole Egadi - teatro della decisiva battaglia navale della prima guerra punica (264-241 a.C.) - sono ancora visibili suggestive vestigia neolitiche e paleolitiche: le grotte di Favignana, le incisioni e le pitture murali di Levanzo. Splendide spiagge sono a San Vito Lo Capo, Scopello e Cornino, e una costa selvaggia e rocciosa intorno al Monte Cofano: il tutto a meno di un'ora di macchina da Erice.

Proceedings

Il termine ultimo per la presentazione dell'articolo è la data di arrivo.

I manoscritti saranno consegnati ai referee durante la scuola.

I contributi scritti devono essere preparati in formato 9"x6" formato camera-ready e la loro lunghezza non deve superare le 10 pagine per i discorsi su invito e 6 pagine per contributi orali e poster.

Per ulteriori informazioni, vedere i file di esempio (scegliere "generale - dimensioni 9,00" x6,00 ") nelle pagine Web di World Scientific.

Esempi dei Proceedings precedenti

 

Epioptics

SCUOLA INTERNAZIONALE DI FISICA ALLO STATO SOLIDO (http://epioptics.ism.cnr.it)

Il Corso prevede lezioni sugli studi ottici di superfici e interfacce (solido-solido e solido-liquido), crescita epitassiale, materiali grafene-like, biomateriali, sistemi a bassa dimensionalità, dinamica e diagnostica ottica estremamente importanti per lo studio di nuovi materiali e strutture di interesse per dispositivi elettronici presenti e futuristici (spin).

GALILEO GALILEI FOUNDATION
WORLD FEDERATION OF SCIENTISTS
ETTORE MAJORANA FOUNDATION AND CENTRE FOR SCIENTIFIC CULTURE – GALILEO GALILEI CELEBRATIONS Four Hundred Years Since the Birth of MODERN SCIENCE

DIRETTORE DEL CENTRO
A. Zichichi

DIRETTORE DELLA SCUOLA
G. Benedek

DIRETTORI DEL CORSO
A. Cricenti, A. Molle
Sponsorizzato da:
 
  • Società europea di fisica
  • Ministero della Pubblica Istruzione
  • Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica
  • Regione Sicilia
  • Consiglio Nazionale delle Ricerche
 

Informazioni

ETTORE MAJORANA FOUNDATION AND CENTRE FOR SCIENTIFIC RESEARCH

Via Guarnotta, 26
I-91016 ERICE, Italy
Tel. +39.0923869133
Fax +39.0923869226
e-mail hq@emcsc.ccsem.infn.it

SCUOLA INTERNAZIONALE DI FISICA DELLO STATO SOLIDO
79° CORSO
EPIOPTICS 2020

PAGAMENTO DELLA QUOTA

La quota (800 €) può essere pagata ad Erice, previa registrazione:

  • in contanti
  • con travellers cheques
  • con Eurocheques
  • oppure, per il bonifico, chiedere le coordinate bancarie.
  • Se viene utilizzato l'ultimo metodo di pagamento, assicurarsi che il proprio nome compaia sulla ricevuta che verrà richiesto di presentare all'arrivo ad Erice.

La quota totale, che comprende tutto ad Erice (trasporto da / per aeroporto di Palermo o Trapani, sistemazione ad Erice nel periodo 3-9 luglio, colazione, pranzo e cena presso ristoranti selezionati, coffee break, panini, frutta, acqua (sempre Centro San Rocco), escursione, cena sociale e altri servizi (organizzati dalla Scuola) è di € 800. Coloro che desiderano presentare un abstract per la presentazione orale o poster devono inviare una pagina in formato A4 entro il 1 maggio 2022. Gli abstract accettati saranno notificato entro il 7 maggio 2022.

Data di scadenza per le domande 1 maggio 2022

L'ammissione al Workshop e l'accettazione dell'abstract saranno decise dalla Commissione Giudicatrice della Scuola composta dai Professori G. Benedek, A. Molle, A. Cricenti e A. Zichichi. Insieme alla lettera di accettazione verranno inviate informazioni più dettagliate sul programma finale del Workshop, sul pagamento della quota e sul trasporto locale. I partecipanti dovrebbero arrivare a Erice domenica 3 luglio, entro e non oltre le 17:00. Le lezioni, nella sala “San Francesco”, iniziano il 4 luglio alle ore 8:30 e terminano l'8 luglio alle 19:30.
La partenza è sabato 9 luglio.

COME RAGGIUNGERE ERICE

In Aereo - Ci sono molti voli da Roma a Palermo, pochi da Milano oltre ai collegamenti internazionali. Il giorno dell'arrivo il nostro bus sarà a disposizione all'aeroporto di Palermo per condurvi ad Erice.
Se arrivi all'aeroporto di Trapani ti diremo come raggiungere Erice.
In Treno - Via Milano-Roma, potete raggiungere direttamente Trapani.
Da Trapani, per raggiungere comodamente Erice, è consigliato un taxi. Concorda il prezzo prima di prendere il taxi.
Su strada - Ci sono due possibilità:

  • Percorrere l'Autostrada del Sole via Milano-Bologna-Firenze-Roma-Napoli-villa San Giovanni (Reggio Calabria); poi prendere un traghetto da Villa San Giovanni a Messina e guidare fino a Erice (350 km da Messina).
  • Prendi il traghetto da Genova o Napoli per Palermo, quindi prosegui fino a Erice (100 km da Palermo).

I posti sul traghetto devono essere prenotati in anticipo.

 

ARRIVO E PARTENZA

I partecipanti devono comunicare i loro orari di arrivo e partenza e il numero di volo con largo anticipo rispetto al loro arrivo. Come accennato in precedenza, il giorno di arrivo ufficiale, il trasporto dall'aeroporto di Palermo ad Erice sarà fornito dal Centro Ettore Majorana. I partecipanti in arrivo all'aeroporto di Palermo dovranno cercare il meeting point Ettore Majorana all'interno del terminal al gate di arrivo dove attenderà l'autista del Centro Ettore Majorana. I partecipanti devono registrarsi all'arrivo presso la segreteria del Centro (Istituto I.I. Rabi). Non ci saranno lezioni il giorno di arrivo del Corso.
Il giorno ufficiale della partenza, il centro provvederà al trasporto per l'aeroporto di Palermo.