Alessandro Bellucci e Daniele M. Trucchi sono gli organizzatori di una Special Session dal titolo “Nanotechnology for Materials and Devices Applied to Solar and Thermal Energy Conversion” nell'ambito della 15a edizione della "Conference of Surfaces, Coatings and Nanostructured Material – NANOSMAT 2024" - Barcellona, 7/11 luglio 2024.
Organizzata dalle Sedi CNR-ISM di Tito Scalo e Roma, partecipanti al progetto infrastrutturale iENTRANCE, la scuola si terrà nel periodo 20-22 febbraio 2024 presso "La Sapienza" Università di Roma.
Attraverso un coinvolgente gioco di memoria, i giovani esploratori saranno immersi in un mondo dove la ricerca scientifica diventa un'avventura entusiasmante di condivisione e collaborazione.
Appuntamento l'8 dicembre, dalle 12:30 alle 13:30, presso la Fiera del Libro di Roma - Più Libri più Liberi (Spazio Ragazzi – Area laboratori).
Il giorno 4 Dicembre alle ore 9.45, presso l'Aula Conferenze dell'Area di Ricerca del CNR di Montelibretti, si svolgerà un workshop a chiusura del Progetto BioDivErSI - Biomarkers Discovery with ElectroSpray- Mass Spectrometry (bando “Gruppi di Ricerca 2020” POR FESR Lazio 2014-2020).
L'evento, oltre alla presentazione dei risultati del progetto, prevede una sessione dedicata alle iniziative regionali.
Nell’ambito della Conferenza Fismat2023, cui CNR-ISM ha partecipato tra gli organizzatori, si è svolto il minicolloquium “Materials & devices for solar and thermal to electrical energy conversion” a cura di Daniele M. Trucchi e Alessandro Bellucci. Larga la partecipazione della comunità scientifica con speakers internazionali sul tema di innovazione e sviluppo di materiali avanzati e dispositivi per il miglioramento dell’efficienza nella produzione di energia elettrica da energia solare e termica. È stata l’occasione per il personale CNR-ISM per presentare i risultati delle proprie attività di ricerca.
- I ricercatori ISM partecipano a “Uno sguardo al futuro” – Porte aperte all’Area di Ricerca di Roma 1
- 16May2023 - International Day of Light: A Symposium@ISM
- Celebrazioni per il Centenario del CNR - "La scienza è aperta"
- Minicolloquium “Materials & Devices for Solar and Thermal to Electrical Energy Conversion”- FisMat 2023