Studi computazionali di complessi miRNA/proteine utilizzando la dinamica molecolare e tecniche di machine learning
L'obiettivo del progetto è la caratterizzazione delle sequenze di miRNA modello isolate e della loro interazione con le molecole bersaglio, mediante studi di Dinamica Molecolare e attività di Machine Learning per la costruzione e l'utilizzo di un database di specie con stati di carica rappresentativi del miRNA e dei suoi complessi.
Una borsa di studio post-laurea è disponibile presso l'istituto ISM-CNR, Montelibretti, Italia, finanziata dal CNR nell'ambito del progetto BioDivErSI - "BIOMARKERS DISCOVERY CON ELECTROSPRAY-MASS SPECTROMETRY" - POR FESR LAZIO 2014 – 2020.
I candidati prescelti lavoreranno su "Studi computazionali di complessi miRNA/proteine utilizzando la dinamica molecolare e tecniche di machine learning" e devono avere una laurea in chimica o fisica o scienze biologiche.
L'esperienza in dinamica molecolare e tecniche di machine learning e in biologia molecolare dell'RNA è un plus.
Scadenza 20/10/2021 - Durata 1 anno
Sede Secondaria di Montelibretti - Referente scientifico: Anna Rita Casavola