Consiglio d'Istituto
Come previsto dall'articolo 14 comma 6 dello Statuto del CNR, "Presso ciascun istituto è costituito un consiglio di istituto che rappresenta il personale dell’istituto e coadiuva il direttore nei processi di programmazione e di sviluppo delle competenze. La composizione, le modalità di nomina e i compiti del consiglio di istituto sono definiti dal regolamento di organizzazione e funzionamento".
Le modalità di nomina, compiti e composizione sono regolamentati dall'articolo 13 del Regolamento Organizzazione e Funzionamento (ROF).
Il Consiglio, in carica fino a marzo 2028, è cosi composto:

Bellucci Alessandro
Ricercatore
Dottorato in “Materiali per l’Ingegneria, l’Elettromagnetismo e le Nanoscienze – Curriculum Scienza dei Materiali ” presso l’Università La Sapienza di Roma con una tesi dal titolo “Advanced semiconductor structures for conversion of highly concentrated solar energy”, lavora nel CNR dal 2011 con vari ruoli ed ha assunto la posiziona, ricercatore a tempo indeterminato nedal 2018.
Membro del DiaTHEMA Lab, si occupa principalmente dla sua ricerca punta aello sviluppo di materiali e dispositivi per la conversione di energia solare concentrata e l’energia termica, oltre alla progettazione e alla fabbricazione di strutture ingegnerizzate basate su semiconduttori ad ampia banda proibita (come il diamante) per varie applicazioni.
Autore di oltre 90 pubblicazioni su riviste peer-review e di 1 capitolo di un libro su “Thermionic and thermoelectric energy conversion”, attualmente èha assunto e riveste i ruoli di PI o WP in progetti nazionali ed europei.del progetto PRIN 2022 SPEEDHY e WP Leader/Innovation&Exploitation Manager per il progetto europeo Horizon Europe BLAZETEC.
Identificatori Internazionali
Scopus ID: 37046803300
Web of Science ResearcherID: AAY-3322-2020
ORCID iD: 0000-0001-7509-3318
ResearchGate: Alessandro-Bellucci-3
Google Scholar: https://scholar.google.it/citations?user=rkVebLUAAAAJ&hl=it
H-Indexes
◦ Google Scholar H-Index: 22
◦ Scopus H-Index: 21
◦ ISI-WoS H-Index: 20
Contatti:
Tel: 06 90672925
SkypeID: alebellucci86

Collaboratore Tecnico presso il CNR dal 1989, da allora supporta attività scientifiche sperimentali incentrate sulla produzione e caratterizzazione di superconduttori, semiconduttori e film sottili di materiali innovativi ottenuti mediante Ablazione Laser, sistemi alto vuoto, in ambiente controllato e sistemi criogenici. Durante questi anni di esperienza ha acquisito competenze nella gestione di complessi apparati di ricerca sperimentale che gli hanno permesso di accrescere le sue capacità nel realizzare software specifico per la gestione, anche da remoto, degli strumenti di ricerca sviluppati presso CNR-ISM oltre che alla realizzazione di algoritmi specifici di elaborazione dei dati come quelli necessari per la spettroscopia Pump and Probe con laser al femtosecondo.
Attualmente ricopre l'incarico di Responsabile dell'Ufficio Comunicazione di CNR-ISM.
Inoltre, è il webmaster di CNR-ISM e di diverse pagine web di progetti di ricerca di CNR-ISM e si occupa anche di divulgazione scientifica come l'insegnamento dei principi fondamentali che regolano il processo di preparazione di un vero caffè napoletano.