Image

La deposizione laser è una tecnica fisica versatile per ottenere materiali funzionali avanzati. È possibile produrre film sottili, nanostrutture e nanoparticelle con proprietà chimico - fisiche opportune. La PLD può essere utilizzata in campo biologico, organico e inorganico cambiando in modo opportuno le caratteristiche fisiche del laser. I film sottili e le nanostrutture sono prodotti in alto vuoto. La diffrazione con X-ray; (Siemens D5000) e la fluorescenza totale con raggi X (Oxford-Si-Pin) sono utilizzate per misurare le proprietà chimico fisiche del materiale ottenuto. È presente un sistema per le misure magnetiche di film sottili nanostrutturati e nanoparticelle magnetiche tramite magnetooptic Kerr effect (MOKE) in geometria longitudinale. Il sistema è costituito da un modulatore fotoelastico (PEM), da due polarizzatori, da un laser Elio-Neon, da un sistema di bobine per generare un campo magnetico, da un fotodiodo e dal sistema per la raccolta dati e controllo.

SPECIFICHE TECNICHE

PLD

  • Nd-Yag laser (Time= 10 ns, Frequency= 10 Hertz)
  • X-Ray diffraction (Siemens D5000)
  • Total X Ray Fluorescence (Oxford-Si-Pin)

MOKE

  • geometria longitudinale
  • laser Elio-Neon (632 nm)
  • sistema di bobine (campo magnetico di 800 Gauss)
TECNICHE DISPONIBILI
  • PLD

  • XRD

  • TXRF

  • MOKE in geometria longitudinale

CAMPIONI

MOKE

  • film sottili

  • nanoparticelle depositate e/o cresciute su substrati che non abbiano proprietà magnetiche

 

UTILIZZATO PER
  • Semiconduttori Organici/Inorganici;

  • Thin films/coatings;

  • Nanoparticelle.

We use cookies essential for the functioning of the site. You can decide for yourself whether or not to allow cookies. Please note that if you refuse them, you may not be able to use all of the site's features.